Accesso Illimitato
160
ATTENZIONE: Sottoscrivendo Questo Corso Avrai Accesso a TUTTI i Corsi dell'Enciclopedia PER SEMPRE, Compresi Tutti i Futuri Aggiornamenti e Tutti i Futuri Nuovi Corsi (Mediamento 8 Nuovi Corsi/Anno) e All'Assistenza Tecnica per i Tuoi Progetti Illimitata e a Vita.
SOTTOSCRIVI L'ENCICLOPEDIA UTILIZZANDO IL BOTTONE CHE TROVI AL LATO →
Premessa: oltre il 30% delle ricerche commerciali di tutto il mondo passa attraverso il Motore di Ricerca Google. Quando un utente è motivato ad acquistare qualcosa infatti, la prima azione che svolge è quella di ricercare il prodotto o il servizio di cui ha bisogno attraverso il motore di ricerca Google. In questo senso non esiste traffico più profilato e prezioso, con tasso di conversione più alto, di quello che si genera attraverso le ricerche su Google. In queste poche, sintetiche parole, è racchiuso il perché, e come, Google sia una potenza economica e tecnologica così importante. Per ottenere traffico di qualità da Google in maniera rapida, cominciando in poche ore a far muovere i primi passi al proprio business quindi non esiste strumento migliore che Google Ads, i risultati sponsorizzati nei listati di ricerca; un canale di visibilità imprescindibile per tutti quei business che manifestano una domanda espressa e diretta, che si concretizza in ricerche di precise parole chiave nel motore di Google.
Obiettivi Formativi: in questo modulo vedremo come creare da zero una campagna di Google Ads, a partire dalla scelta delle parole chiave, imparando come identificare le parole o keywords più adatte: identificando quelle più ricercate, quelle con minore concorrenza, e quelle da utilizzare per creare campagne più economiche dal punto di vista della spesa (ma identiche dal punto di vista dei risultati attesi). Vedremo poi come impostare una campagna, determinare il budget totale e la spesa giornaliera, vedremo come organizzare gli annunci e come scrivere i testi più efficaci. Parleremo anche dei principali e più utili argomenti avanzati come le estensioni di annuncio, il tracciamento delle conversioni (e dei relativi costi), ed il remarketing (ovvero la funzionalità che ci consente di tracciare gli utenti che sono già venuti sulla nostra pagina web, inserirli in un’apposita lista e dedicare ad essi campagne con messaggi mirati quando navigano su Google, oppure entrano nella loro casella di Posta Gmail).
Frequenza consigliata: dalle 5 alle 6 ore
Programma del Corso
Come Creare la Nostra Prima Campagna Google Ads | |
Criteri di Impostazione: Geografico, Spesa, Target | |
Scelta delle Parole Chiave (Pertinenza, Numero di Ricerche Medie Mensili, Costo per Click, Concorrenza) | |
Gestione delle Parole Chiave: Corrispondenza Generica, A Frase, Esatta. Cosa Sono, Perché Sono Importanti, Quali Usare e Quando | |
Il Copyrighting degli Annunci | |
Le Estensioni di Annuncio: Cosa Sono e Come Usarle | |
Le Conversioni: Impostazioni e Monitoraggio | |
Thank You Page e Pixel di Tracciamento |
Curriculum Corso
- Unità Google Ads 04:00:00
- Unità Google Ads Integrazione 01:00:00