Accesso Illimitato
159
ATTENZIONE: Sottoscrivendo Questo Corso Avrai Accesso a TUTTI i Corsi dell'Enciclopedia PER SEMPRE, Compresi Tutti i Futuri Aggiornamenti e Tutti i Futuri Nuovi Corsi (Mediamento 8 Nuovi Corsi/Anno) e All'Assistenza Tecnica per i Tuoi Progetti Illimitata e a Vita.
SOTTOSCRIVI L'ENCICLOPEDIA UTILIZZANDO IL BOTTONE CHE TROVI AL LATO →
Premessa: la scelta di un buon piano di hosting non è qualcosa assolutamente da sottovalutare. Malgrado si tratti di un servizio che può sembrare una mera utility, con fornitori che forniscono tutti in apparenza lo stesso identico servizio come funzionalità, alcuni dei quali a partire da pricing decisamente aggressivi, facilmente si può cadere in confusione, non riuscendo a capire cosa distingue un servizio di Hosting di valore, da uno che invece è da scartare perché potrebbe danneggiare il buon andamento del business. Dal servizio di hosting infatti dipende la velocità di caricamento delle pagine web, la continuità del servizio, l’integrità dei dati che viaggiano sul sito, la sicurezza informatica dei nostri utenti, e non da ultimo il posizionamento che possiamo raggiungere su Google. Per cui la scelta del servizio di Hosting adatto deve essere oculata, e fatta sulla base di riflessioni precise su una serie di fattori importanti per la buona riuscita del progetto.
Obiettivi Formativi: in questa guida vedremo quali sono gli aspetti tecnici da conoscere innanzitutto per leggere e comprendere cosa significhino i plan di hosting proposti dai fornitori. Capiremo ad esempio cosa si intenda per banda e traffico, e perché capita di incontrare sul mercato piani mensili da 30 euro con spazio di archiviazione banda e traffico illimitati e Server Virtuali dedicati con 100GB di traffico al mese e 40 GB di spazio di archiviazione che costano 10 volte tanto. Per comprendere come un piano che ti da di più venga offerto a un decimo del prezzo dell’altro, e capire cosa comporti per il nostro progetto la differenza, ovviamente presente, in termini di qualità tra l’uno e l’altro, occorre avere alcuni nozioni basilari sul funzionamento dei server. Vedremo questo nella nostra guida, insieme ad alcuni servizi extra utili che se presenti conferirebbero al piano di hosting che stiamo valutando un valore aggiunto interessante.
Frequenza consigliata: dalle 1 alle 3 ore
Programma del Corso
Ip Condiviso vs IP Dedicato | |
Stabilità e Risorse dei Server | |
Banda e Traffico | |
Server Condivisi e VPS | |
SSL | |
Ridondanza dei Dati | |
La Localizzazione Geografica dell’IP | |
CDN e Cloudflare | |
Logiche di Backup |
Curriculum Corso
- Unità Hosting e Server 02:00:00