Accesso Illimitato
160
ATTENZIONE: Sottoscrivendo Questo Corso Avrai Accesso a TUTTI i Corsi dell'Enciclopedia PER SEMPRE, Compresi Tutti i Futuri Aggiornamenti e Tutti i Futuri Nuovi Corsi (Mediamento 8 Nuovi Corsi/Anno) e All'Assistenza Tecnica per i Tuoi Progetti Illimitata e a Vita.
SOTTOSCRIVI L'ENCICLOPEDIA UTILIZZANDO IL BOTTONE CHE TROVI AL LATO →
Premessa: la modalità di vendita in dropshipping sta conoscendo una nuova giovinezza in questi giorni, una rinnovata popolarità. Con vendita in Dropshipping si intende una modalità di vendita online per cui il venditore non dispone fisicamente del prodotto in magazzino, ma si limita, una volta venduto il pezzo, ad inoltrare la richiesta d’ordine ad un fornitore che provvederà ad inviarlo al cliente finale, e, se gli accordi lo prevedono, di inserire anche il logo ed i riferimenti del venditore online che ha preso l’ordine (cosicché il cliente finale non possa accorgersi dei passaggi intercorsi). Questa modalità esiste da molti anni nell’ambito della vendita online, ed ha avuto popolarità grazie al fatto che il venditore online ha, con questo sistema, la possibilità di concentrarsi solo sugli aspetti commerciali del lavoro (quindi gestire un e-commerce e occuparsi del marketing), sgravandosi dagli oneri, anche e soprattutto economici, di creare e gestire un magazzino suo. La recente nuova ondata di interesse verso questa modalità di vendita online è dovuta al fatto che i fornitori dotati di magazzino disposti a lavorare con i Dropshippers sono aumentati molto negli ultimi anni, ampliando di molto le nicchie che possono essere servite con questo modello di vendita.Infatti non solo sono aumentati i fornitori ma anche le aree del mondo coperte dai loro servizi di spedizione permettendo a chiunque di vendere in qualunque parte del mondo senza avere nessun magazzino. Soprattutto hanno contribuito allo sviluppo vertiginoso del Dropshipping le aziende cinesi che, tramite apposite piattaforme, si sono aperte ai mercati mondiali, consentendo di vendere una tipologia di prodotti enorme, lasciando buoni margini di ricarico ai rivenditori Dropshippers. Inoltre negli ultimi tempi, a causa della crescita del modello, si sono evoluti anche i software per gestire e-commerce basati sul Dropshipping, consentendo ai rivenditori non solo di importare i prodotti sugli e-commerce in maniera automatizzata (abbattendo il tempo di creazione dei cataloghi online) ma addirittura consentendo di inoltrare gli ordini ai fornitori in maniera automatizzata, sgravando quindi il rivenditore dropshipping dalle incombenze più meccaniche della gestione del sito, consentendogli così di evolvere le sue abilità di marketing e di concentrarsi su quella parte del lavoro che genera incassi e utili.
Obiettivi Formativi: in questo corso vedremo sia gli aspetti di marketing che tecnici per avviare e gestire un e-commerce in Dropshipping in modo moderno ed il più possibile automatizzato, per quanto riguarda la creazione dei cataloghi, l’aggiornamento delle quantità e la gestione degli ordini. Per la parte di marketing vedremo quali sono le condizioni per cui il dropshipping costituisce una valida opportunità, vedremo come scegliere le nicchie migliori da approcciare con questo modello, come formare un catalogo idoneo a generare vendite, e come scegliere i fornitori. Per la parte tecnica vedremo quali elementi dovrebbe contenere un e-commerce pensato per fare dropshipping rispetto ad un e-commerce comune. Vedremo come automatizzare tutte le funzioni di gestione automatizzabili: dal caricamento dei prodotti, alla gestione degli ordini da inviare ai fornitori, al tracking code da inviare ai clienti, fino alla scelta del processore di pagamento migliore (non sempre Paypal è la scelta migliore per in Dropshipping infatti).
Frequenza consigliata: dalle 5 alle 6 ore
Programma del Corso
Cosa si Intende per Dropshipping | |
Quando è una Buona Scelta | |
Come Scegliere le Migliore Nicchie per il Dropshipping | |
Come Formare un Catalogo Idoneo | |
Come Scegliere i Fornitori e Dove Cercarli | |
Come Marketizzarsi in una Nicchia | |
Come Creare una Piattaforma per il Dropshipping | |
Perché Scegliere un Processore di Pagamenti Alternativo a Paypal e Quale Scegliere | |
Come Automatizzare la Gestione degli Ordini, il Tracking e l’Invio | |
Caricamento Prodotti: Come Caricare i Prodotti in Modo Automatizzato |
Curriculum Corso
- Unità Dropshipping 06:00:00