Accesso Illimitato
159
ATTENZIONE: Sottoscrivendo Questo Corso Avrai Accesso a TUTTI i Corsi dell'Enciclopedia PER SEMPRE, Compresi Tutti i Futuri Aggiornamenti e Tutti i Futuri Nuovi Corsi (Mediamento 8 Nuovi Corsi/Anno) e All'Assistenza Tecnica per i Tuoi Progetti Illimitata e a Vita.
SOTTOSCRIVI L'ENCICLOPEDIA UTILIZZANDO IL BOTTONE CHE TROVI AL LATO →
Premessa: Amazon è il più grande marketplace dedicato ai consumi del mondo, dove è possibile vendere una grande e diversificata tipologia di prodotti. Questo marketplace offre alcuni vantaggi estremamente significativi ai propri venditori, primo fra tutti un’enorme quantità di persone che costituiscono clienti fidelizzati della piattaforma stessa, localizzati in quasi tutto il mondo. Inoltre esistono oggi una varietà di Tool che consentono di compiere approfondite analisi di mercato sfruttando i dati di Amazon, permettendo di scoprire quali sono i prodotti o le classi di prodotti più ricercati nel periodo, e di valutare anche la presenza di competitor, il loro posizionamento di prezzo, i tempi di consegna proposti ed i loro volumi mensili di vendita (dato estremamente prezioso). Per queste ragioni Amazon è estremamente interessante oggi non solo per coloro che intendano sfruttarlo per vendere online senza creare propri e-commerce, e sobbarcarsi l’onere di creare un proprio marketing, ma anche per tutti coloro che vogliano eseguire delle precise analisi del mercato online relativamente alle nicchie della vendita di prodotti al consumo.
Obiettivi Formativi: in questo modulo vedremo gli aspetti tecnici e burocratici da tenere presente per vendere online su Amazon. Vedremo come scegliere i prodotti più adatti da proporre, come identificare le nicchie di mercato nelle quali posizionarci all’interno del marketplace, e come stimare le vendite medie mensili che potremmo aspettarci. Vedremo come creare quindi un catalogo di prodotti idoneo per lavorare con Amazon, come ottimizzare i prodotti per la ricercabilità in fase di inserimento, e concluderemo con una carrellata di nicchie di mercato che in base alla nostra esperienza diretta si sono rivelate interessanti e performanti. Per chi avesse l’idea di approcciare Amazon come Dropshipper faremo alcune considerazione sui pro e i contro di questa possibile scelta.
Frequenza consigliata: dalle 4 alle 5 ore
Programma del Corso
Vendere su Amazon: Aspetti Tecnici e Burocratici | |
Come Scegliere un Prodotto e Stimare le Vendite Medie Mensili Ottenibili | |
Come Scegliere la Nicchia per il Proprio Store | |
Come Strutturare un Catalogo per Amazon | |
Nicchie Migliori per Vendere su Amazon: Suggerimenti ed Esperienze Dirette | |
Come Ottimizzare i Prodotti Proposti in Fase di Inserimento: Come Ottenere la Massima Visibilità nelle Ricerche | |
Dropshipping su Amazon: Sì o No? |
Curriculum Corso
- Unità Amazon 03:00:00