
Cosa è esattamente la vendita online? Se pensiamo alla nostra esperienza di utenti del web, la vendita online può apparirci come qualcosa di estremamente semplice: sostanzialmente abbiamo un catalogo disponibile online al quale è collegato un sistema di pagamenti, che, attraverso iniziative di advertising porta utenti interessati a determinati prodotti o servizi a visitare il sito. In questo contesto per vendere online occorre solo scegliere tra due opzioni: dotarsi di un proprio sito di e-commerce, oppure aprire uno store in uno dei principali marketplace. Se le cose sono così semplici allora, perché tante aziende che hanno tentato di aprirsi un canale di vendita online non hanno raggiunto l’obiettivo, ed a distanza di 12 o 24 mesi dalla pubblicazione del loro e-commerce, sono ancora ben lontani dal vedere dei ritorni concreti. dei ritorni degni un business vero e proprio? La risposta risiede nel fatto che vendere online non è quello che appare: ovvero non è un catalogo virtuale collegato ad un carrello per i pagamenti, che vende a clienti che giungono tramite campagne di pubblicità. Vendere online significa utilizzare il web per fornire ai potenziali clienti un livello di servizio che soddisfi i bisogni che sono da sempre associati ad un bisogno di acquisto. Il punto cruciale per creare un business online infatti è quello di adottare una filosofia del servizio verso il cliente.